ELISA ADAMO OSTEOPATA

ELISA ADAMO OSTEOPATA

Elisa Adamo

Osteopata

+39 3664331282

info@elisaadamo.it​

via Buozzi 46, Rozzano (MI)

COSA TRATTO

COS'È L'OSTEOPATIA?

È un metodo terapeutico naturale e scientifico, complementare alla medicina tradizionale. Una medicina manuale basata su una profonda conoscenza dell’anatomia e della fisiologia del corpo umano. L’Osteopatia consiste nell’applicazione di tecniche manipolatorie molto precise, non utilizza farmaci e si concentra sulla ricerca e sul trattamento della causa del sintomo.

DI QUANTE SEDUTE HO BISOGNO?

Mi chiamo Elisa Adamo e sono un’Osteopata che ha uno studio a Rozzano, in provincia di Milano. Attraverso il trattamento osteopatico, aiuto le persone ad intraprendere il percorso verso la guarigione. Al fine di ripristinare uno stato di benessere, credo sia importante – più di qualsiasi altra cosa – conoscere a fondo la persona, la sua storia e i suoi traumi. Il mio lavoro e la mia attività in Croce Rossa mi hanno portata ad appassionarmi al mondo della cura, dell’ascolto e della presa in carico degli altri.

COSA TRATTO

COS'È L'OSTEOPATIA?

È un metodo terapeutico naturale e scientifico, complementare alla medicina tradizionale. Una medicina manuale basata su una profonda conoscenza dell’anatomia e della fisiologia del corpo umano. L’Osteopatia consiste nell’applicazione di tecniche manipolatorie molto precise, non utilizza farmaci e si concentra sulla ricerca e sul trattamento della causa del sintomo.

Mostra

DI QUANTE SEDUTE HO BISOGNO?

Il numero delle sedute è molto personale. Dipende dal problema presentato, dalla presenza di condizioni patologiche di base, dalla risposta che ha il paziente alle terapie, dal lavoro che svolge. Anche la frequenza è personale, i casi acuti vengono magari visti a distanza ridotta rispetto a pazienti che presentano condizioni croniche. Il tempo tra una seduta e l’altra varia circa da 5/7 giorni a 2 settimane.

Mostra

COSA TRATTO

COS'È L'OSTEOPATIA?

È un metodo terapeutico naturale e scientifico, complementare alla medicina tradizionale. Una medicina manuale basata su una profonda conoscenza dell’anatomia e della fisiologia del corpo umano. L’Osteopatia consiste nell’applicazione di tecniche manipolatorie molto precise, non utilizza farmaci e si concentra sulla ricerca e sul trattamento della causa del sintomo.

Mostra

DI QUANTE SEDUTE HO BISOGNO?

Il numero delle sedute è molto personale. Dipende dal problema presentato, dalla presenza di condizioni patologiche di base, dalla risposta che ha il paziente alle terapie, dal lavoro che svolge. Anche la frequenza è personale, i casi acuti vengono magari visti a distanza ridotta rispetto a pazienti che presentano condizioni croniche. Il tempo tra una seduta e l’altra varia circa da 5/7 giorni a 2 settimane.

Mostra

TUTTI MERITANO MOVIMENTI SENZA DOLORE

Nella nostra vita i movimenti che facciamo ci portano a vivere attimi di felicità: non possiamo permettere che questi siano compromessi da dolori, fastidi o tensioni. Con il giusto trattamento, possiamo tornare serenamente a goderci a pieno il nostro corpo e i momenti di condivisione con le persone che amiamo.

TUTTI MERITANO MOVIMENTI SENZA DOLORE

Nella nostra vita i movimenti che facciamo ci portano a vivere attimi di felicità: non possiamo permettere che questi siano compromessi da dolori, fastidi o tensioni. Con il giusto trattamento, possiamo tornare serenamente a goderci a pieno il nostro corpo e i momenti di condivisione con le persone che amiamo.

COME SI SVOLGE LA SEDUTA OSTEOPATICA?

ANAMNESI

Qui verra’ presentato il motivo del consulto, quindi la causa che lo porta ad affidarsi a me, a seguito del quale verranno fatte poi domande specifiche sul suo dolore. Vengono poste domande sul suo stato di salute attuale, se il paziente prende farmaci, se son presenti problematiche muscolo scheletriche, se il paziente ha problematiche a carico gastrointestinale, urogenitale, patologie cardiocircolatorie o sistemiche.

Leggi Di Più

OSSERVAZIONE

Sembrerà strano ma già i primi secondi di presentazione danno molte informazioni su come il paziente si muove, sul suo dolore, sul suo stato d’animo, sul suo modo di presentarsi e di presentare il suo caso.

Leggi Di Più

VALUTAZIONE

Il paziente viene osservato nei movimenti attivi e passivi, sia in posizione eretta, che seduta e sdraiata. Viene in prima istanza interrogato ed inquadrato il sintomo. Qualora appaiano delle red flag, ovvero il dolore del paziente è incompatibile con il trattamento osteopatico e pare avere caratteristiche patologiche, si rimanda il paziente ad inquadramento specialistico prima di iniziare la seduta.

Leggi Di Più

TRATTAMENTO

Il trattamento verterà sulle aree di disfunzione somatica, ovvero le zone di compromissione funzionale alterata del sistema scheletrico, vascolare, linfatico o neurologico. Il trattamento spesso non sarà indirizzato all’area con dolore ma appunto viene ricercato in tutto il corpo quale zona sta compromettendo la funzionalità del corpo, che spesso risiede lontano dal sintomo presentato.

Leggi Di Più

OSSERVAZIONE

Sembrerà strano ma già i primi secondi di presentazione danno molte informazioni su come il paziente si muove, sul suo dolore, sul suo stato d’animo, sul suo modo di presentarsi e di presentare il suo caso.

Leggi Di Più

VALUTAZIONE

Il paziente viene osservato nei movimenti attivi e passivi, sia in posizione eretta, che seduta e sdraiata. Viene in prima istanza interrogato ed inquadrato il sintomo. Qualora appaiano delle red flag, ovvero il dolore del paziente è incompatibile con il trattamento osteopatico e pare avere caratteristiche patologiche, si rimanda il paziente ad inquadramento specialistico prima di iniziare la seduta.

Leggi Di Più

ANAMNESI

Qui verra’ presentato il motivo del consulto, quindi la causa che lo porta ad affidarsi a me, a seguito del quale verranno fatte poi domande specifiche sul suo dolore. Vengono poste domande sul suo stato di salute attuale, se il paziente prende farmaci, se son presenti problematiche muscolo scheletriche, se il paziente ha problematiche a carico gastrointestinale, urogenitale, patologie cardiocircolatorie o sistemiche.

Leggi Di Più

TRATTAMENTO

Il trattamento verterà sulle aree di disfunzione somatica, ovvero le zone di compromissione funzionale alterata del sistema scheletrico, vascolare, linfatico o neurologico. Il trattamento spesso non sarà indirizzato all’area con dolore ma appunto viene ricercato in tutto il corpo quale zona sta compromettendo la funzionalità del corpo, che spesso risiede lontano dal sintomo presentato.

Leggi Di Più

CHI SONO

Mi chiamo Elisa Adamo e sono un’Osteopata con uno studio a Rozzano, in provincia di Milano. Attraverso il trattamento osteopatico, aiuto le persone ad intraprendere il percorso verso la guarigione. Al fine di ripristinare uno stato di benessere, credo sia importante – più di qualsiasi altra cosa – conoscere a fondo la persona, la sua storia e i suoi traumi. Il mio lavoro e la mia attività in Croce Rossa mi hanno portata ad appassionarmi al mondo della cura, dell’ascolto e della presa in carico degli altri.

ECCOMI!

Mi chiamo Elisa Adamo e sono un’Osteopata con uno studio a Rozzano, in provincia di Milano. Attraverso il trattamento osteopatico, aiuto le persone ad intraprendere il percorso verso la guarigione. Al fine di ripristinare uno stato di benessere, credo sia importante – più di qualsiasi altra cosa – conoscere a fondo la persona, la sua storia e i suoi traumi. Il mio lavoro e la mia attività in Croce Rossa mi hanno portata ad appassionarmi al mondo della cura, dell’ascolto e della presa in carico degli altri.

ECCOMI!

Mi chiamo Elisa Adamo e sono un’Osteopata con studio a Rozzano, in provincia di Milano. Attraverso il trattamento osteopatico, aiuto le persone ad intraprendere il percorso verso la guarigione. Al fine di ripristinare uno stato di benessere, credo sia importante – più di qualsiasi altra cosa – conoscere a fondo la persona, la sua storia e i suoi traumi. Il mio lavoro e la mia attività in Croce Rossa mi hanno portata ad appassionarmi al mondo della cura, dell’ascolto e della presa in carico degli altri.

CONTATTAMI